Concordo con Paul The Wine Guy, c’è un qualcosa di speciale nel Neujahrskonzert. Qualcosa che il concerto da la Fenice non ha.
Credo si chiami tradizione, memoria, allegria. Per chi è cresciuto ascoltando Trisch-Trasch Polka, “Die Fliedermaus“e, soprattutto, “An der Schönen, Blauen Donau” QUESTA è la tradizione musicale di Capodanno.
Senza contare i più grandi direttori d’orchestra del mondo.
Per cui vorrei lanciare un appello, RIDATECI IL CONCERTO DI CAPODANNO in diretta.
E nel frattempo. buon anno con la Marcia di Radezky.
sottoscrivo da sempre.
Basta dotarsi di ricevitore satellitare e seguire l’evento su ZDF, trasmessa su Astra 19,2° o su Hot Bird 13°. Poi te che qualcosa di tedesco lo sai, magari puoi seguire pure la soap opera ambientatata su nave.
Ti diro’, a me ha sempre fatto cagare pure il concerto di capodanno storico: ho sempre detestato la musica degli Strauss, i walzer, le polke etc etc.
Amo il concerto di capodanno, e specialmente la marcia di Radetzky, solo che mi piacerebbe sentiro il 2, il primo mattina proprio non ce la faccio: Radetzky riesce a vanificare l’effetto delle magiche compresse di aspirina+caffeina+tylenol(paracetamolo).