Me a cena, scena interno famiglia.
Annunciato risotto.
Arriva il piatto e noto che c’è dentro qualcosa di nero, di dimensioni strane rispetto alla mia aspettativa di riso .
Me (senza avere assaggiato, alla sister): “Ma non doveva esserci il risotto? Questi sembrano fagioli neri”
Sister: “E’ riso venere”
Me (neanche facendo finta di sapere cosa sia): “RISO NERO?!?”
Sister: “L’abbiam comprato insieme”.
Me: “…”
Ora posso elencare tra le mie esperienze di aver mangiato un riso che mi ricorda i fagioli neri, ha il gusto del riso e pare faccia un sacco bene nelle diete.
Peccato per quei 45 minuti di cottura.
La solenne figura di palta la metto a parte.
Ora
rido 😀
ti farò assaggiare il riso rosso di camargue… 😉
/me si prepara la pala nel caso di altre figure di palta e, nel frattempo, indossa bavagliolo impugnando posate
QUARANTACINQUE MINUTI? Io il riso Venere lo mangio spesso, ma lo cuocio normalmente – e così non assomiglia affatto a fagioli 🙂
Uhm, a me ricorda i fagioli neri 😦
E i 40 minuti sono rituali per il riso integrale 😦